Iniziative educative in Puglia per aspiranti sviluppatori di videogiochi

La regione Puglia, nell’Italia meridionale, con le sue splendide coste e il ricco patrimonio culturale, potrebbe non essere il primo posto che viene in mente pensando allo sviluppo di videogiochi.  Tuttavia, questo gioiello del Mediterraneo ha promosso con discrezione un ecosistema in crescita per gli aspiranti sviluppatori di videogiochi attraverso varie iniziative didattiche.  La fusione tra l’artigianato tradizionale italiano e l’innovazione tecnologica moderna crea un ambiente stimolante per le menti creative che vogliono entrare nel settore del gaming. Il panorama del gioco emergente in Puglia L’ultimo decennio ha visto la Puglia trasformarsi da un’economia incentrata sul turismo a un’economia che …

Leggi tutto

Quando inizia la scuola in Puglia?

​La Giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025/2026, stabilendo le date di inizio e fine delle attività didattiche. Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2025 per tutte le scuole, con possibilità di anticipare l’avvio grazie all’autonomia scolastica, purché venga rispettato il numero totale dei giorni previsti e siano recuperati eventuali giorni di anticipo durante l’anno scolastico.​ Dettagli del Calendario Scolastico 2025/2026 in Puglia Festività Nazionali (Scuole Chiuse) Festività Locali (Chiusure per Santo Patrono) Le scuole possono osservare chiusure aggiuntive in occasione delle festività locali dedicate ai santi patroni delle rispettive città. Ad esempio: Note Importanti …

Leggi tutto

Casa Vacanza Perla Blu | Dove dormire a Gallipoli

Gallipoli è una delle perle più amate del Salento, una città sospesa tra storia e mare cristallino. Ma se stai cercando un alloggio strategico che unisca comfort, tranquillità e vicinanza ai luoghi più frequentati, questa casa vacanze rappresenta una scelta ideale. Situata nel cuore pulsante della città nuova, a meno di 50 metri dalla spiaggia e dal corso principale, ti offre l’occasione perfetta per vivere Gallipoli in piena libertà, senza bisogno dell’auto. Una posizione invidiabile per esplorare Gallipoli La posizione è uno dei punti forti dell’appartamento. A pochi passi si trovano ristoranti, caffetterie, supermercati, panetterie, farmacie e negozi, ma anche …

Leggi tutto

Locorotondo

Locorotondo, conosciuto anche come U Curdunn nel dialetto locale, è un incantevole borgo pugliese immerso nella suggestiva Valle d’Itria. Con circa 14.253 abitanti, questo gioiello si trova nella provincia di Bari, in una regione che custodisce alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Italia. Locorotondo ti accoglie con il suo fascino unico e le sue strade bianche. Questo incantevole borgo pugliese è famoso per le sue caratteristiche architetture a trullo e la vista mozzafiato sulla Valle d’Itria. Se stai pianificando una visita, preparati a scoprire un mix di storia, cultura e tradizioni che rendono questo luogo davvero speciale. Passeggiando tra le sue …

Leggi tutto

Come muoversi a Bari

Bari è una città affascinante e ricca di vita, perfetta per essere esplorata. Se hai in programma di visitarla, sapere come muoverti è fondamentale per goderti appieno ogni angolo di questo gioiello pugliese. Dalle storiche strade del centro alle splendide spiagge, ogni percorso offre un’esperienza unica. Consigli utili Muoversi a Bari è semplice e conveniente, grazie ai vari mezzi di trasporto disponibili che facilitano l’accesso al centro città. Come arrivare dall’aeroporto al centro di Bari La città è servita dall’Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla, situato a 10 km dal centro storico. È il principale aeroporto della Puglia, offrendo voli nazionali …

Leggi tutto

10 cose da vedere e da fare a Bari

Bari è una delle gemme nascoste dell’Italia, un luogo dove storia e modernità si intrecciano in un abbraccio affascinante. Se stai pianificando una visita, preparati a scoprire un mix di cultura, tradizioni e bellezze naturali che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile. Dalle stradine acciottolate del centro storico alle meraviglie del lungomare, Bari offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di gastronomia o semplicemente in cerca di relax, questa città ha qualcosa da offrirti. Scopriamo insieme dieci cose da vedere e da fare che renderanno la tua visita a Bari davvero …

Leggi tutto

10 Cose da Vedere e da Fare a Trani: Scopri la Magia della Puglia

Trani è una gemma della Puglia che ci sorprende con la sua bellezza e la sua storia affascinante. Passeggiando per le sue strade, ci immergiamo in un’atmosfera unica, dove il mare si fonde con l’architettura storica. Ogni angolo racconta una storia, e ogni vista è un invito a esplorare. In questo articolo, scopriremo insieme dieci cose imperdibili da vedere e da fare a Trani. Dalla maestosa Cattedrale sul mare ai deliziosi ristoranti di pesce, c’è qualcosa per tutti. Prepariamoci a vivere un’esperienza indimenticabile in questa incantevole città costiera. 1. Cattedrale Di San Nicola Pellegrino La Cattedrale di San Nicola Pellegrino …

Leggi tutto

10 Cose da Vedere e Da Fare a Brindisi: Scopri la Magia della Città Adriatica

Brindisi è una città che incanta con la sua storia e la sua bellezza. Situata sulla costa adriatica, offre un mix affascinante di cultura, arte e natura. Se stiamo pianificando una visita, ci aspetta un’avventura ricca di scoperte e sorprese. In questo articolo, esploreremo dieci esperienze imperdibili che Brindisi ha da offrire. Dalle meraviglie architettoniche ai panorami mozzafiato, ogni angolo della città racconta una storia. Prepariamoci a immergerci nella sua atmosfera unica e a scoprire perché Brindisi è una meta da non perdere. Colonne Romane e Scalinata Virgiliana A Brindisi, le Colonne Romane rappresentano un simbolo storicamente ricco. Queste due …

Leggi tutto

Corato

Corato (Quaratë nel dialetto locale) è un comune italiano di 46.991 abitanti, situato nella Città Metropolitana di Bari, in Puglia. Geografia fisica Il centro abitato si trova a 232 metri sul livello del mare. Il territorio comunale, con una superficie di 167,73 km², si estende lungo le pendici orientali delle Murge, un altopiano tipico della regione. Caratterizzato da ampi spazi aperti, il paesaggio alterna vegetazione spontanea a zone coltivate, con predominanza di vigneti, oliveti, mandorleti e terreni seminativi. Il contesto naturale è dominato dalla steppa o para-steppa, intervallata da lembi di boschi di querce roverella e pinete. Storia A confermare …

Leggi tutto

Cammino del Salento

Il Cammino del Salento è un viaggio affascinante che mi ha portato a scoprire angoli nascosti di questa splendida regione. Camminare lungo sentieri che si snodano tra mare e campagna è un’esperienza che arricchisce il corpo e la mente. Ogni passo rivela panorami mozzafiato e un patrimonio culturale che racconta storie secolari. Punti chiave Durante il mio cammino, ho avuto l’opportunità di immergermi nella tradizione gastronomica locale e di conoscere persone straordinarie. Il Salento non è solo una meta turistica, ma un luogo dove la natura e la cultura si intrecciano in modo unico. Se stai cercando un’avventura che stimoli …

Leggi tutto