La Puglia nelle fiction italiane: luoghi e storie

La Puglia, grazie anche ai suoi paesaggi caratteristici, è diventata una scenografia naturale per la televisione nazionale. Negli ultimi anni, il numero di produzioni televisive che scelgono Bari, Lecce o la Valle d’Itria è aumentato in maniera esponenziale. La regione è diventata un polo apprezzato anche grazie alle infrastrutture rinnovate e agli esperti qualificati del luogo. Il risultato è evidente: numerosi set di fiction e produzioni televisive distribuiti lungo la regione, un pubblico affascinato da località prima poco presenti sul piccolo schermo e numerosi turisti alla ricerca dei luoghi visti in prima serata. La Puglia sullo schermo: un fenomeno in …

Leggi tutto

Business digitali e nuovi modelli online: strategie vincenti per il successo digitale

Business digitali e nuovi modelli online: strategie vincenti per il successo digitale

Il mondo dei business digitali sta evolvendo rapidamente, trasformando il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i clienti. Nuovi modelli online emergono continuamente, offrendo opportunità innovative per chi vuole sfruttare il potenziale del web. La digitalizzazione non è più un’opzione ma una necessità per restare competitivi. Un esempio interessante in questo panorama è Start2Casino di Tommaso Gangemi, un progetto che dimostra come un portale digitale ben strutturato possa diventare un punto di riferimento nel suo settore, unendo contenuti di qualità e visione strategica. Questi modelli si basano su tecnologie avanzate, strategie di marketing mirate e piattaforme digitali …

Leggi tutto

Come è il mare a Senigallia: Acque limpide, spiaggia e attività per tutti

Il mare di Senigallia si distingue per la sua limpidezza e pulizia, qualità che le hanno valso la Bandiera Blu dal 1997. Situata al centro della Riviera Adriatica marchigiana, questa località offre acque sicure e trasparenti, ideali per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del benessere. La Spiaggia di Velluto, con i suoi 13 chilometri di sabbia finissima e dorata, è uno dei tratti di costa più suggestivi delle Marche. Oltre alla bellezza del mare, Senigallia garantisce un ambiente accessibile a tutti, con passerelle che facilitano l’accesso anche alle persone diversamente abili. Il lungomare, vivace sia di giorno …

Leggi tutto

Passatempi culturali e di intrattenimento in Puglia: uno sguardo ai dati regionali

Se pensiamo alla Puglia una delle immagini che ci si scaglia in mente è chiaramente quella del mare, seguita poi dai balli popolari, le feste ricche di folklore e piatti tipici. Accanto al mondo del lavoro e agli impegni quotidiani i pugliesi mostrano la loro anima sociale condividendo numerosi momenti e occasioni sia a tema culturale sia di puro svago. Ma quali sono le preferenze delle persone? Vediamolo insieme. Arte, cultura e innovazione digitale a braccetto con il costume popolare Al primo posto dei passatempi nella regione pugliese non possiamo che metterci le feste patronali, simbolo di tradizione. Pizzica e …

Leggi tutto

Iniziative educative in Puglia per aspiranti sviluppatori di videogiochi

La regione Puglia, nell’Italia meridionale, con le sue splendide coste e il ricco patrimonio culturale, potrebbe non essere il primo posto che viene in mente pensando allo sviluppo di videogiochi.  Tuttavia, questo gioiello del Mediterraneo ha promosso con discrezione un ecosistema in crescita per gli aspiranti sviluppatori di videogiochi attraverso varie iniziative didattiche.  La fusione tra l’artigianato tradizionale italiano e l’innovazione tecnologica moderna crea un ambiente stimolante per le menti creative che vogliono entrare nel settore del gaming. Il panorama del gioco emergente in Puglia L’ultimo decennio ha visto la Puglia trasformarsi da un’economia incentrata sul turismo a un’economia che …

Leggi tutto

Quando inizia la scuola in Puglia?

​La Giunta regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025/2026, stabilendo le date di inizio e fine delle attività didattiche. Le lezioni inizieranno il 16 settembre 2025 per tutte le scuole, con possibilità di anticipare l’avvio grazie all’autonomia scolastica, purché venga rispettato il numero totale dei giorni previsti e siano recuperati eventuali giorni di anticipo durante l’anno scolastico.​ Dettagli del Calendario Scolastico 2025/2026 in Puglia Festività Nazionali (Scuole Chiuse) Festività Locali (Chiusure per Santo Patrono) Le scuole possono osservare chiusure aggiuntive in occasione delle festività locali dedicate ai santi patroni delle rispettive città. Ad esempio: Note Importanti …

Leggi tutto

Casa Vacanza Perla Blu | Dove dormire a Gallipoli

Gallipoli è una delle perle più amate del Salento, una città sospesa tra storia e mare cristallino. Ma se stai cercando un alloggio strategico che unisca comfort, tranquillità e vicinanza ai luoghi più frequentati, questa casa vacanze rappresenta una scelta ideale. Situata nel cuore pulsante della città nuova, a meno di 50 metri dalla spiaggia e dal corso principale, ti offre l’occasione perfetta per vivere Gallipoli in piena libertà, senza bisogno dell’auto. Una posizione invidiabile per esplorare Gallipoli La posizione è uno dei punti forti dell’appartamento. A pochi passi si trovano ristoranti, caffetterie, supermercati, panetterie, farmacie e negozi, ma anche …

Leggi tutto

Locorotondo

Locorotondo, conosciuto anche come U Curdunn nel dialetto locale, è un incantevole borgo pugliese immerso nella suggestiva Valle d’Itria. Con circa 14.253 abitanti, questo gioiello si trova nella provincia di Bari, in una regione che custodisce alcuni dei paesaggi più affascinanti d’Italia. Locorotondo ti accoglie con il suo fascino unico e le sue strade bianche. Questo incantevole borgo pugliese è famoso per le sue caratteristiche architetture a trullo e la vista mozzafiato sulla Valle d’Itria. Se stai pianificando una visita, preparati a scoprire un mix di storia, cultura e tradizioni che rendono questo luogo davvero speciale. Passeggiando tra le sue …

Leggi tutto

Come muoversi a Bari

Bari è una città affascinante e ricca di vita, perfetta per essere esplorata. Se hai in programma di visitarla, sapere come muoverti è fondamentale per goderti appieno ogni angolo di questo gioiello pugliese. Dalle storiche strade del centro alle splendide spiagge, ogni percorso offre un’esperienza unica. Consigli utili Muoversi a Bari è semplice e conveniente, grazie ai vari mezzi di trasporto disponibili che facilitano l’accesso al centro città. Come arrivare dall’aeroporto al centro di Bari La città è servita dall’Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla, situato a 10 km dal centro storico. È il principale aeroporto della Puglia, offrendo voli nazionali …

Leggi tutto

10 cose da vedere e da fare a Bari

Bari è una delle gemme nascoste dell’Italia, un luogo dove storia e modernità si intrecciano in un abbraccio affascinante. Se stai pianificando una visita, preparati a scoprire un mix di cultura, tradizioni e bellezze naturali che renderanno il tuo soggiorno indimenticabile. Dalle stradine acciottolate del centro storico alle meraviglie del lungomare, Bari offre esperienze uniche per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di gastronomia o semplicemente in cerca di relax, questa città ha qualcosa da offrirti. Scopriamo insieme dieci cose da vedere e da fare che renderanno la tua visita a Bari davvero …

Leggi tutto