Spiaggia di Pilone

La spiaggia denominata Il Pilone si trova tra Lido Morelli e Rosa Marina ed è caratterizzata da sabbia fine e chiara. È una spiaggia ampia e lunga che si trova all’interno del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.

Oltre a dune, rocce, macchia mediterranea e acqua blu cobalto, il litorale è incontaminato. Se non si vuole soggiornare in una delle strutture ricettive vicine, è possibile alloggiare in numerose masserie tipiche della zona a pochi chilometri dal mare.

La torre di avvistamento aragonese di San Leonardo, risalente al XVI secolo, è situata su un tratto di costa sabbiosa con alte dune ricoperte da ginepri secolari che compongono la stupenda spiaggia di Pilone, oggi riserva naturale regionale per l’elevato valore ambientale derivante dalla presenza di habitat di importanza comunitaria.

La spiaggia del Pilone è una delle più frequentate della regione. Le dune sabbiose, cosparse di macchia mediterranea e lambite da un mare turchese, danno un’impressione di pura pulizia, la spiaggia di Pilone, che fa parte del Parco Regionale delle Dune Costiere, non dispone di stabilimenti balneari.

L’imponente Torre Aragonese di San Leonardo sovrasta silenziosa il lido, proteggendolo sullo sfondo. Punti di ristoro, chioschi di gelati, parcheggi gratuiti e convenienti e ristoranti di specialità pugliesi sono tutti intorno. Grazie alla posizione privilegiata, è d’obbligo sorseggiare un cocktail guardando il tramonto. Via Mare Adriatico è la spiaggia di Ostuni.

Non ci sono parole che possano descrivere l’emozione di sdraiarsi su una spiaggia di finissima sabbia dorata, di fronte a un mare azzurro e cristallino. L’emozione di sdraiarsi su una spiaggia che si affaccia su un mare azzurro e cristallino, con la sua finissima sabbia dorata, è indescrivibile.

Da anni il litorale di Ostuni riceve diversi riconoscimenti internazionali, tra cui la Bandiera Blu della FEE, i cinque premi Vela Blu di Legambiente e la Bandiera Verde dei Pediatri Italiani, come luogo ideale per i bambini. Il mare Adriatico, che è una delle sue manifestazioni più spettacolari, si confonde con il fondale sabbioso, creando un ambiente piacevole sia per i più sportivi che per i meno avvezzi all’ambiente acquatico. Il riflesso del mare, il sole e i suoi magnifici tramonti cancelleranno, come per magia, i problemi e le preoccupazioni della vita quotidiana.

Come raggiungere la spiaggia di Pilone

Da Bari: prendere l’uscita Ostuni-Pilone della SS379, quindi seguire il percorso sotto il ponte. Incontrerete una rotatoria; proseguite dritti e girate a destra al secondo incrocio, vicino alla Torre San Leonardo. Vi troverete subito di fronte al mare.

Da Brindisi: Dalla SS379, prendere l’uscita Ostuni-Pilone e proseguire dritto fino alla rotonda. Troverete il mare proprio sotto la Torre San Leonardo prendendo la seconda uscita a destra e proseguendo dritto.

Da Ostuni: Arrivati a Villanova, prendere la SS379 in direzione nord (verso Bari). Dalla SS379, prendere l’uscita Ostuni-Pilone, superare lo svincolo e proseguire dritto fino alla rotonda. Alla rotonda prendere la seconda uscita. Prendere la seconda strada a destra e proseguire dritto. Vi troverete sul mare proprio sotto la Torre San Leonardo.

Dove parcheggiare vicino spiaggia di Pilone

È una cattiva idea parcheggiare direttamente sotto la Torre di San Leonardo, perché si rischia di rimanere incastrati tra altri veicoli e di essere costretti a guardare le auto sul mare. Sono disponibili parcheggi a pagamento vicino alla spiaggia; si consiglia di lasciare l’auto lì e di fare il resto della strada a piedi. La spiaggia dista circa 400 metri.