Mattina: Dal Lunedi al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 14,00 Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30
In considerazione della ridotta disponibilità di risorse umane e delle notevoli dimensioni del territorio di competenza, si invitano gli utenti a concordare un appuntamento con i funzionari responsabili della STO per la presentazione e/o integrazione delle pratiche e la discussione su ogni aspetto tecnico ad esse correlato.
Posta elettronica certificata
NORMATIVA NAZIONALE
PRINCIPALI NORMATIVE NAZIONALI DI RIFERIMENTO - SETTORE DIFESA DEL SUOLO
DPCM 04/08/2018 "Individuazione e trasferimento delle unita' di personale, delle risorse strumentali e finanziarie delle Autorita' di bacino"
Legge 221/2015 " Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali"
D.L. 279/2000 " Interventi urgenti per le aree a rischio idrogeologico molto elevato e in materia di protezione civile, nonche' a favore di zone colpite da calamita' naturali"
D.L. 180/1998 e successive modifiche ed integrazioni, "Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania"
DPCM 29/9/1998 "Atto di indirizzo e coordinamento per l'individuazione dei criteri relativi agli adempimenti di cui all'art. 1, commi 1 e 2, del decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180"
DM 14/2/1997 "Direttive tecniche per l'individuazione e la perimetrazione, da parte delle Regioni, delle aree a rischio idrogeologico"
DPR 18/7/1995 "Atto di indirizzo e coordinamento per determinare i criteri di integrazione e di coordinamento tra le attività conoscitive dello Stato, delle autorità di bacino e delle regioni per la redazione dei piani di bacino di cui alla legge 18 maggio 1989, n. 183, recante norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo"
DPR 14/4/1994 "Atto di indirizzo e coordinamento in ordine alle procedure ed ai criteri per la delimitazione dei bacini idrografici"
Legge 37/1994 "Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche"
DPR 14/4/1993 "Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni recante criteri e modalità per la redazione dei programmi di manutenzione idraulica e forestale"
DPR 7/1/1992 "Atto di indirizzo e coordinamento per determinare i criteri di integrazione e di coordinamento tra le attività conoscitive dello Stato, delle autorità di bacino e delle regioni per la redazione dei piani di bacino"
Legge 225/1992 "Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile"
Legge 253/1990 "Disposizioni integrative alla legge 183/89"
LEGGE 183/1989"Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo"
Legge 3 agosto 1998, n. 267 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania"
PRINCIPALI NORMATIVE NAZIONALI DI RIFERIMENTO - SETTORE TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 27"Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano"
D.Lgs. 11 maggio 2000, n.152"Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole"